Skip to content

Decorazione d'interni

Rispetto alla ristrutturazione (che implica, solitamente, tempi e costi notevoli), il relook degli ambienti interni permette di donare un aspetto completamente nuovo allo spazio, senza dover necessariamente approntare interventi troppo costosi o impegnativi.
Il colore della parete, la scelta di mobili moderni e di design, accompagnati dai giusti complementi permetteranno di donare all’ambiente un look immediatamente più fresco e adeguato.
Talvolta è sufficiente eliminare il superfluo, fare spazio e sistemare nel modo corretto le diverse composizioni per generare atmosfere completamente nuove che possano interpretare al meglio la personalità e il modo di vivere di chi, in quegli spazi, abiti.
Altre volte, invece, è richiesto un cambiamento più radicale che interessi anche i mobili e la loro disposizione.
L’interior design si applica, però, di preferenza ai colori preponderanti della stanza, allo stile delle composizioni, agli oggetti e alle suppellettili che rappresentano i dettagli in grado di rendere davvero unico e personale lo spazio abitato.
Occorre, infatti, ricordare che, all’interno di una casa, tutto arreda: una parete, un tappeto, una porta, una tenda, un vaso o una candela.
Talvolta, però, col passare del tempo, stili e cromie si sommano in maniera non adeguata, abbinandosi a complementi d’arredo di origini diverse che possono creare veri e propri squilibri estetici.
In questi casi si rende necessario un intervento di restyling che faccia il punto zero della situazione, al fine di donare un nuovo ordine e nuovo mood a tutto l’ambiente.
Occorre individuare, allora, uno stile e un colore di fondo, a partire dai quali si possano creare composizioni (a contrasto o in abbinamento) equilibrate e proporzionate.
Gli interventi di restyling sono law impact e hanno lo scopo di coordinare, grazie ai complementi, all’oggettistica e alle finiture, tutto l’arredamento, i materiali e le cromie, donando un aspetto completamente nuovo e armonioso alla casa.